I poliziotti del Commissariato di Librino hanno denunciato una coppia che gestiva una rimessa abusiva di autocarri per gestione illegale di rifiuti e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze. Gli agenti hanno trovato e controllato 95 veicoli. Sono state, inoltre, trovate tonnellate di rifiuti speciali pericolosi: parti di autoveicoli smantellati, parti di elettrodomestici, oli esausti e materiali di risulta. Sul posto anche lavoratori in “nero”. Diversi cani erano utilizzato come guardia. Gli animali erano in pessime condizioni poiché legati con delle catene, in mezzo ai rifiuti nocivi e sporcizia e senza acqua. La Polizia ha sequestrato penalmente tonnellate di rifiuti per evitare danni ambientali. I poliziotti hanno adottato misure per tutelare gli animali
Articoli Correlati
-
Asp di Catania. Al via il Corso per Operatori di Tatuaggio e Piercing
Al via domani, 3 aprile, alle ore 8.00, presso la sede del Dipartimento di Prevenzione dell’Asp... -
Il colonnato dei sogni: Librino, tra cielo e colori consegnata la nuova opera “cromatismo emozionale”
C’è un luogo, a Catania, dove il cemento si fa tela e la periferia diventa poesia.... -
Asp di Catania e IACP insieme per promuovere “Quartieri InSalute”
iglato ieri, presso la Direzione Generale dell’Asp di Catania, il protocollo d’intesa tra l’Azienda sanitaria provinciale...