I poliziotti del Commissariato di Librino hanno denunciato una coppia che gestiva una rimessa abusiva di autocarri per gestione illegale di rifiuti e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura tali da creargli gravi sofferenze. Gli agenti hanno trovato e controllato 95 veicoli. Sono state, inoltre, trovate tonnellate di rifiuti speciali pericolosi: parti di autoveicoli smantellati, parti di elettrodomestici, oli esausti e materiali di risulta. Sul posto anche lavoratori in “nero”. Diversi cani erano utilizzato come guardia. Gli animali erano in pessime condizioni poiché legati con delle catene, in mezzo ai rifiuti nocivi e sporcizia e senza acqua. La Polizia ha sequestrato penalmente tonnellate di rifiuti per evitare danni ambientali. I poliziotti hanno adottato misure per tutelare gli animali
Articoli Correlati
-
È morto Papa Francesco: il mondo saluta il Pontefice della misericordia
Città del Vaticano, 21 aprile 2025 – Papa Francesco si è spento questa mattina all’età di... -
San Gregorio di Catania. Consegnati i lavori per La realizzazione della Casa di Comunità
Consegnati i lavori per la realizzazione della Casa della Comunità-Spoke di San Gregorio di Catania, che... -
Catania: Controlli straordinari dei Carabinieri nel quartiere San Cristoforo. Sequestri di alimenti, sanzioni per abusivismo e violazioni al Codice della Strada
Nel quadro di una più ampia intensificazione dei servizi di controllo del territorio, attuata secondo le...